
Volontariato digitale: come Gluo rivoluzionerà la formazione ad aprile?
- Webinar su Google Workspace il 1 aprile, ore 17:30 per aumentare la produttività.
- CapCut il 3 aprile ore 17:00 per video social con #VolontariDigitali.
- 8 aprile: raccolta fondi e Meta Business Suite per gestione social.
- Il 20% della popolazione ha problemi di accesso al digitale.
<a class="crl" target="_blank" rel="nofollow" href="https://www.focus.it/temi/volontariato“>Focus sulla formazione digitale per il volontariato: l’offerta di Gluo per aprile 2025
La piattaforma Gluo, sotto il patrocinio di CSVnet, si dimostra un elemento cruciale per la formazione senza costi rivolta ai volontari. Essa mette a disposizione una vasta gamma di corsi online volti ad accrescere le capacità digitali e promuovere l’inclusione all’interno del Terzo Settore. Ad aprile 2025, sarà possibile partecipare a una serie articolata di webinar organizzati dall’Alveare CSV Formazione; questi copriranno vari argomenti che includono l’impiego degli strumenti Google, tecniche avanzate nell’editing video, strategie per la raccolta fondi e gestione dei social media fino ad arrivare alle questioni legate all’accessibilità digitale.

I webinar di aprile: un’opportunità per crescere nel digitale
Aprile si inaugura con un interessante webinar sul tema di Google Workspace, fissato per il primo giorno del mese alle ore 17:30. Curato dall’organizzazione CSV Terre Estensi odv, questo incontro è pensato per offrire una visione dettagliata delle applicazioni gratuite sviluppate da Google; viene così presentata l’opportunità di sfruttarne appieno le capacità al fine di ottimizzare sia aumento della produttività, sia soddisfacente collaborazione online. I partecipanti avranno modo d’imparare come integrare nella loro routine documenti elettronici, messaggi email e calendari attraverso metodologie efficaci utili ad implementare le migliori pratiche nell’utilizzo degli strumenti fondamentali.
In seguito, il terzo giorno del mese aprirà lo spazio a una nuova opportunità formativa: alle ore 17:00 ci sarà infatti un webinar organizzato in sinergia col CSV di Palermo (CeSVoP) dedicato all’applicazione CapCut; quest’ultima è rinomata nel panorama degli editor video gratuiti grazie alla sua intuitiva facilità d’uso accompagnata dalle molteplici funzioni disponibili anche senza abbonamento premium. L’incontro sarà guidato dal competente Danilo Conigliaro che dirige l’iniziativa #VolontariDigitali; egli offrirà ai presenti tutto ciò che occorre affinché possano dare vita a creativi ed entusiastici video destinati ai social come TikTok o Reels.
Infine, l’8 aprile porterà alla ribalta due argomenti crucialmente rilevanti: la materia della (RACCOLTA FONDI DA FONDAMENTA ED ENTI FILANTROPICI) unitamente al fondamentale strumento della (META BUSINESS SUITE). Il primo webinar, a cura di Celivo ODV, si terrà alle 14:00 e fornirà ai partecipanti la “ricetta” per costruire relazioni durature con il mondo della filantropia privata, un settore in costante espansione in Italia. Il secondo webinar, a cura di CSV Cuneo e previsto per le 18:00, approfondirà la conoscenza di Meta Business Suite, uno strumento gratuito che centralizza Instagram, Facebook e gli strumenti di messaggistica, offrendo diverse funzioni utili per la gestione dei social media.
Il 15 aprile alle 19:00, sempre a cura di CSV Cuneo, si terrà un webinar dedicato alle community online, esplorando le diverse tipologie di community e il loro ruolo nel volontariato. Il corso si concentrerà in particolare sui gruppi Facebook e sulle community Whatsapp, analizzandone i vantaggi e le potenzialità per le associazioni.
Accessibilità e inclusione digitale: un imperativo per il Terzo Settore
Un’attenzione particolare merita il corso “Pensati digitale e accessibile: rendi inclusivi il tuo sito e i social“, organizzato da CSV Monza Lecco Sondrio in collaborazione con la rete TikiTaka. Questo percorso formativo, strutturato in tre incontri (uno in presenza il 13 marzo e due online il 27 marzo e il 10 aprile), mira a fornire ai volontari gli strumenti pratici per rendere la propria comunicazione digitale inclusiva e accessibile.
Il corso affronta tematiche cruciali come l’accessibilità delle immagini e della grafica, la progettazione di contenuti accessibili e inclusivi, e le strategie per farsi capire da tutti e migliorare la popolarità del sito dell’associazione. Con la partecipazione di esperti come Donato Matturro, Bianca Maria Carchidio e Cristian Bernareggi, il corso offre una panoramica completa sulle sfide e le opportunità dell’accessibilità digitale, sensibilizzando i partecipanti sull’importanza di rendere le risorse digitali fruibili a tutti, in particolare al 20% della popolazione che ha problemi di accesso alle risorse digitali.
#VolontariDigitali e comunità energetiche: nuovi orizzonti per il volontariato
In aggiunta ai seminari specializzati, Gluo propone itinerari formativi più completi, tra cui spicca il progetto #VolontariDigitali, ideato dal CeSVoP. Tale iniziativa si prefigge di promuovere una cultura digitale all’interno del no-profit mediante cicli mensili dedicati alla comunicazione efficace, al marketing sociale e alla trasformazione digitale. Attraverso questo percorso educativo, i partecipanti possono sviluppare abilità essenziali per amplificare la presenza online delle associazioni nel Terzo Settore e facilitare un nuovo approccio al volontariato in chiave digitale. Un argomento di notevole rilevanza è rappresentato dalle comunità energetiche, oggetto di un corso formativo concepito per indagare le possibilità e le difficoltà legate a questa forma di azione collettiva e collaborativa che sostiene la transizione energetica. Strutturata in otto sessioni, la formazione esamina il contributo del volontariato nonché quello delle istituzioni nella creazione e gestione delle comunità energetiche; essa fornisce agli intervenuti gli strumenti necessari per mettere alla prova modelli imprenditoriali basati sull’auto-organizzazione dei cittadini e sulla valorizzazione delle risorse locali.
I nostri consigli
In conclusione, l’offerta formativa di Gluo per aprile 2025 rappresenta un’opportunità imperdibile per i volontari che desiderano acquisire nuove competenze digitali e per le associazioni che vogliono migliorare la propria comunicazione e presenza online.
Per chi si avvicina per la prima volta a questi temi, consigliamo di partecipare al webinar “Google Workspace. Le applicazioni gratuite di Google“, un’ottima introduzione agli strumenti digitali che possono semplificare la vita quotidiana e aumentare la produttività. Per gli appassionati di tecnologia e innovazione sociale, suggeriamo invece di approfondire il tema delle comunità energetiche*, un modello emergente che può rivoluzionare il modo in cui produciamo e consumiamo energia, creando al contempo nuove opportunità di partecipazione e inclusione sociale.
Speriamo che questo articolo vi abbia fornito una panoramica completa sull’offerta formativa di Gluo per aprile 2025. Vi invitiamo a esplorare la piattaforma e a scegliere i corsi più adatti alle vostre esigenze e interessi. Ricordate, la formazione è un investimento nel vostro futuro e nel futuro del volontariato!
- Gluo è la piattaforma digitale collaborativa per il volontariato e la solidarietà.
- Pagina dedicata alla formazione offerta da Gluo, cruciale per il volontariato.
- Pagina ufficiale di Google Italia con informazioni sull'azienda e i suoi prodotti.
- Sito ufficiale di Celivo ODV, utile per approfondire le attività dell'organizzazione.
- Pagina del CSV Cuneo dedicata a Meta Business Suite, strumento gratuito di Meta.