
Milano imperdibile: scopri gli eventi culturali di aprile 2025
- Al Civico Museo Archeologico, mostra sull'arte egizia fino al 31 maggio 2025.
- Palazzo Reale ospita 3 mostre imperdibili tra arte e fotografia.
- Il Salone del Mobile, dal 7 al 13 aprile 2025, tema: Mondi Connessi.
- Lenny Kravitz si esibirà il 1° aprile all'Unipol Forum di Assago.
- Flora Et Decora, mostra mercato dal 4 al 6 aprile alla Basilica di Sant’Ambrogio.
Milano si prepara per un aprile 2025 ricco di energia, trasformandosi in un vivace crogiolo di cultura e arte. La città, per sua natura dinamica, presenta un programma variegato capace di attirare visitatori da ogni parte del mondo, desiderosi di immergersi in un contesto stimolante e colmo di opportunità.
Arte e cultura in primo piano
Il programma di eventi milanese per aprile 2025 promette un calendario denso di appuntamenti dedicati all’arte e alla cultura. Tra le mostre da non mancare, si distinguono:
Immagini Eterne. L’Arte nell’Antico Egitto, un’esposizione al Civico Museo Archeologico che offre uno sguardo approfondito sull’arte egizia e le sue specificità, attraverso una selezione di reperti della collezione. La mostra è visitabile fino al 31 maggio 2025.
George Hoyningen-Huene. Glamour e Avanguardia a Palazzo Reale, una retrospettiva che celebra l’importanza di George Hoyningen-Huene nella storia della fotografia, con oltre 100 scatti iconici. La mostra è visitabile fino al 18 maggio 2025.
Art Déco. Il Trionfo della Modernità, sempre a Palazzo Reale, un’esposizione che celebra il centenario dell’Exposition internationale des arts décoratifs et industriels modernes di Parigi, con straordinari esempi di arti decorative italiane ed europee. La mostra è visitabile fino al 29 giugno 2025.
Da Cindy Sherman a Francesco Vezzoli. 80 Artisti Contemporanei, ancora a Palazzo Reale, una mostra che mette in dialogo più di 140 opere di 80 grandi artisti contemporanei di tutto il mondo, affrontando temi sociali importanti. La mostra è visitabile fino al 4 maggio 2025.
Shirin Neshat. Body of evidence al PAC Padiglione d’Arte Contemporanea, un’ampia personale dell’artista iraniana Shirin Neshat, che ripercorre oltre trent’anni di carriera attraverso fotografie e video-installazioni. La mostra è visitabile fino all’8 giugno 2025. Dal muralismo alla street art. MUDEC Invasion al MUDEC – Museo delle Culture, una mostra che trasforma gli spazi del museo attraverso le opere site-specific di dieci artisti internazionali, reinterpretando il tema del “Viaggio”. La mostra è visitabile fino al 29 giugno 2025.

Design e innovazione al Salone del Mobile e Fuorisalone
Aprile è anche il mese dedicato al design a Milano, con il Salone del Mobile e il Fuorisalone che attraggono professionisti ed estimatori da ogni dove. Dal 7 al 13 aprile 2025, la città diviene un laboratorio creativo a cielo aperto, con eventi, installazioni ed esposizioni che indagano le tendenze più recenti del settore. *Il filo conduttore di questa edizione, “Mondi Connessi”, è un invito a meditare su come la progettazione possa unire culture e realtà differenti, anche per merito dell’ingegno artificiale.
Il Salone del Mobile, ospitato a Rho Fiera, è l’evento clou per le aziende del ramo, che presentano le loro novità in un’area espositiva di notevoli dimensioni. Il Fuorisalone, al contrario, vivacizza i quartieri più fervidi della città, come Brera, Tortona, Ventura e Lambrate, con eventi, mostre e installazioni che coinvolgono designer, artisti e imprese.
Musica e spettacolo: un’offerta variegata
Milano è altresì una città di musica e spettacolo, e aprile 2025 non fa eccezione. Tra i concerti più attesi, risaltano:
Fabrizio Moro si esibirà il 3 aprile all’Unipol Forum di Assago.
Al Teatro Nazionale, il 10 e l’11 aprile, andrà in scena Queen at the Opera.
Per ascoltare Benji e Fede, l’appuntamento è fissato per il 23 aprile all’Unipol Forum di Assago.
Lenny Kravitz il 1° aprile all’Unipol Forum di Assago.
Marcin il 13 aprile al Legend Club.
Ermal Meta il 26 aprile al Teatro Carcano.
Inoltre, la città offre una vasta gamma di spettacoli teatrali, musical e performance artistiche, capaci di soddisfare ogni gusto.
Eventi per tutti i gusti e per tutte le età
Oltre alle mostre, al design e alla musica, Milano offre una vasta gamma di eventi per tutti i gusti e per tutte le età. Tra le fiere e i mercati, spiccano:
Flora Et Decora, una mostra mercato dedicata a floricoltori e appassionati di giardinaggio, dal 4 al 6 aprile presso la Basilica di Sant’Ambrogio.
Wunder Mrkt, un mercato vintage e di design allo Spirit de Milan il 6 aprile.
Mercatone dell’Antiquariato, un appuntamento imperdibile per gli amanti dell’antiquariato sul Naviglio Grande il 27 aprile.
Per i bambini, Milano offre numerose attività ricreative ed educative, come i laboratori interattivi e le visite guidate al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci, e le attività specifiche per scoprire arte e creatività al MUBA – Museo dei Bambini Milano.
I nostri consigli
Milano ad aprile è un vero e proprio caleidoscopio di eventi e manifestazioni, un’occasione unica per immergersi nella cultura, nell’arte e nel design. Per i visitatori occasionali, consigliamo di non perdere la Milano Design Week, un evento diffuso in tutta la città che offre un’esperienza immersiva nel mondo del design, con installazioni, mostre e party esclusivi.
Per gli appassionati di arte, suggeriamo di visitare le mostre a Palazzo Reale, che offrono un’ampia panoramica sull’arte moderna e contemporanea, con opere di artisti di fama internazionale.
Milano è una città che sa sorprendere e affascinare, e aprile è il mese ideale per scoprirla in tutta la sua bellezza e vitalità.* Non perdete l’occasione di vivere un’esperienza indimenticabile, lasciandovi trasportare dall’energia creativa e culturale che anima questa metropoli.
- Pagina ufficiale della mostra "Immagini Eterne" al Museo Archeologico di Milano.
- Acquisto del catalogo ufficiale della mostra Art Déco a Palazzo Reale.
- Pagina ufficiale della mostra di Shirin Neshat al PAC Milano.
- Pagina del MUDEC con informazioni sulla mostra 'MUDEC Invasion'.
- Approfondimento sul tema "Mondi Connessi" del Fuorisalone 2025.
- Guida ufficiale agli eventi del Fuorisalone durante la Milano Design Week.