
Valutazione scolastica: come trasformare il voto in opportunità educativa
- Webinar il 6 maggio 2025: valutazione come atto educativo.
- Costo di partecipazione: 50,00 € (25,00 € per iscritti CISL).
- Sessione pomeridiana con esperienze concrete da diversi istituti.
Webinar “Non di solo voto”: Un’immersione nella valutazione educativa
Il 6 maggio 2025 si terrà un importante webinar dal titolo “Non di solo voto: la valutazione come atto educativo”. L’evento, promosso da CISL Scuola, Consorzio Universitario Humanitas e IRSEF IRFED, si propone di esplorare la valutazione non solo come strumento di misurazione, ma come un vero e proprio processo formativo. Questo tema assume particolare rilevanza alla luce delle recenti disposizioni normative che ne prevedono l’attuazione già a partire dall’anno scolastico in corso. La valutazione, quindi, si configura come un elemento centrale nel panorama educativo italiano.
Un programma ricco di spunti teorici ed esperienze pratiche
Il webinar sarà strutturato in due sessioni. La prima, dalle 9:30 alle 13:00, sarà dedicata all’inquadramento teorico del tema. Interverranno esperti di spicco come il professor Cristiano Corsini dell’Università di Roma Tre, che affronterà il tema dell’utilità e del danno della valutazione scolastica. A seguire, il professor Mario Castoldi dell’Università di Torino illustrerà come la valutazione possa essere una risorsa per l’apprendimento. Infine, il dirigente tecnico Max Bruschi offrirà una prospettiva sulle norme che possono liberare la valutazione dalla routine.
La sessione pomeridiana, dalle 14:30 alle 17:30, sarà invece incentrata sulla presentazione di esperienze concrete realizzate da istituzioni scolastiche di diverso ordine e grado. Saranno presentati progetti innovativi come l’esperienza del Polo “Volta” di Castel San Giovanni (Piacenza), illustrata da Simona Favari, Francesca Pallavicini e Ignazio Caruso, che mostrerà come realizzare “Una valutazione per l’apprendimento”. Paolo Di Motoli dell’I. I. S. “Norberto Bobbio” di Carignano (TO) presenterà la sperimentazione della “scuola dei metodi e delle competenze”, focalizzandosi sul passaggio “Dal numero alla complessità valutativa”. Infine, Sara Bianchi e Ketty Salvioli dell’I. C. “Chieri III” di Torino condivideranno un’esperienza di scuola primaria, ponendo la domanda cruciale: “La valutazione è apprendimento?”.

Dettagli pratici per la partecipazione
Per partecipare al webinar è necessario registrarsi entro il 4 maggio. Il costo di partecipazione è di 50,00 €, ridotto a 25,00 € per gli iscritti CISL Scuola e gli studenti del Consorzio Universitario Humanitas. Il pagamento dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario intestato a Consorzio Universitario Humanitas, Intesa San Paolo (IBAN: IT34 N030 6905 2381 0000 0002 173), indicando nella causale nome, cognome e titolo del corso. L’evento si svolgerà completamente online, permettendo a un vasto pubblico di partecipare e beneficiare degli spunti di riflessione offerti. La *valutazione è un tema cruciale per il futuro della scuola italiana.
I nostri consigli
Partecipare a questo webinar rappresenta un’opportunità imperdibile per tutti gli educatori, i dirigenti scolastici e gli operatori del settore che desiderano approfondire la propria comprensione della valutazione come strumento di crescita e miglioramento. Per chi si avvicina per la prima volta a queste tematiche, consigliamo di seguire con particolare attenzione la sessione mattutina, che fornirà un solido quadro teorico di riferimento.
Per gli appassionati e i professionisti del settore, suggeriamo di approfondire le esperienze pratiche presentate nella sessione pomeridiana, cercando di individuare spunti e strategie replicabili nel proprio contesto scolastico. Ricordiamo che la mobilità* del personale docente è un tema sempre attuale, con scadenze precise da rispettare per la presentazione delle domande.
In conclusione, speriamo che questo articolo vi abbia fornito tutte le informazioni necessarie per partecipare attivamente al dibattito sulla valutazione educativa. Ricordate, la valutazione non è solo un voto, ma un’occasione per crescere e migliorare insieme. Approfittate di queste opportunità per riflettere sul vostro approccio all’insegnamento e per contribuire a costruire una scuola sempre più inclusiva ed efficace.
- Dettagliato programma del webinar "Non di solo voto" organizzato da CISL Scuola.
- Pagina dell'evento formativo che ha ispirato l'articolo, organizzato dal Consorzio Humanitas.
- Pagina CISL Scuola con dettagli e programma del webinar sulla valutazione educativa.
- Sito ufficiale del Consorzio Universitario Humanitas, uno dei promotori dell'evento.
- Documento del prof. Castoldi sulla valutazione per competenze all'Università di Torino.
- Sito ufficiale CISL Scuola, promotore dell'evento sulla valutazione educativa.
- Sito ufficiale del Consorzio Universitario Humanitas, co-promotore dell'evento.
- Sito ufficiale del Consorzio Universitario Humanitas, co-promotore dell'evento sulla valutazione.