La fiera del lecce: simbolo di identità e appartenenza svelato

Scopri come il nuovo appellativo 'La Fiera' per il Lecce racchiude l'essenza della squadra e dei suoi tifosi, ispirato dalla lupa dantesca e dai successi contro Monza e Juventus.
Come influiscono gli stereotipi di genere sulle nostre narrazioni culturali

Scopri l'impatto degli stereotipi di genere nella letteratura, nel cinema e nei social media, e l'importanza del linguaggio come strumento educativo per promuovere l'inclusione.
Energy release 2.0: come cambia il panorama per le imprese energivore

Scopri come l'iniziativa del Ministero dell'Ambiente, supportata da Arpa Energia srl, può trasformare la gestione energetica delle aziende con alti consumi grazie a tariffe ridotte e fotovoltaico.
Quali strategie agricole saranno essenziali nel 2025?

Scopri come il settore agricolo si prepara alle sfide del 2025 con un webinar gratuito che esplora nuove regolamentazioni e strategie di adattamento.
Scopri come l’Arabia Saudita sta trasformando l’economia globale con la Visione 2030

L'Arabia Saudita sta diminuendo la sua dipendenza dal petrolio attraverso una diversificazione economica che attira investimenti internazionali e promuove la crescita sostenibile.
Scopri ‘lezioni d’europa 2025’: il futuro dell’ue in diretta

Partecipa al ciclo di webinar gratuiti che esplora le dinamiche evolutive dell'Unione Europea, dalle politiche di innovazione alla difesa comune.
Digitalizzazione agricola: vantaggi e sfide nel panorama europeo

Scopri come la digitalizzazione sta rivoluzionando l'agricoltura in Europa, migliorando efficienza e sostenibilità, e quali sono le sfide da affrontare.
Scopri come la cybersecurity e la rivoluzione digitale stanno cambiando il futuro delle imprese e della salute

Partecipa ai webinar gratuiti del 17 dicembre per esplorare le nuove frontiere della sicurezza informatica e dei trattamenti cardiovascolari digitali.
Come il linguaggio inclusivo può trasformare la società moderna

Scopri il ruolo fondamentale del linguaggio inclusivo nella promozione della parità di genere e nell'abbattimento degli stereotipi con esempi concreti da Avis Treviso ed ENAC Veneto.
L’innovazione nelle discipline STEM tra sostenibilità e creatività: ecco le nuove strategie

Scopri come le scuole stanno trasformando l'insegnamento delle STEM con materiali riciclati e giochi ecologici, promuovendo un approccio educativo pratico e interdisciplinare.