
Confesercenti e Microsoft insieme: l’ai che trasforma le pmi
- Evento digitale gratuito sull'AI per le PMI il 27 marzo 2025.
- Video corso introduttivo all'AI disponibile per i membri Confesercenti.
- Distintivo digitale Microsoft convalidante le abilità acquisite, condivisibile su LinkedIn.
L’intelligenza Artificiale (AI) sta profondamente mutando il contesto imprenditoriale e le Piccole e Medie Imprese (PMI) non possono ignorare tale evoluzione. In questo scenario, Confesercenti e Microsoft hanno stretto una partnership per offrire un’opportunità formativa da non perdere: un evento digitale gratuito focalizzato sull’AI, previsto per oggi, 27 marzo 2025, alle ore 12:00. Tale iniziativa, parte del progetto Confesia, si propone di supportare la trasformazione digitale delle imprese associate a Confesercenti, fornendo loro gli strumenti e le conoscenze essenziali per sfruttare a pieno il potenziale dell’AI.
Un’opportunità formativa per le PMI
L’evento online costituisce un’occasione irripetibile per le PMI di avvicinarsi al mondo dell’AI in maniera pratica e accessibile. Durante l’incontro, gli iscritti a Confesercenti avranno la possibilità di confrontarsi direttamente con esperti Microsoft, che presenteranno esempi applicativi concreti e risponderanno a domande e incertezze. L’intento è quello di fornire alle imprese le risorse necessarie per integrare l’AI nella gestione quotidiana delle loro attività, accrescendo l’efficienza, personalizzando i servizi e mantenendo la competitività in un mercato sempre più digitalizzato. Saranno mostrati casi specifici per diversi settori, tra cui negozi di abbigliamento, agenzie di viaggio, cartolibrerie e attività di ristorazione.

Strumenti e risorse per l’apprendimento
Oltre all’evento in diretta, Confesercenti mette a disposizione dei propri membri un video corso introduttivo sull’intelligenza artificiale. Questo corso, concepito per trasmettere in tempi brevi i fondamenti teorici e pratici indispensabili, consente alle imprese di affrontare l’AI con cognizione di causa e di comprendere come tale tecnologia possa essere impiegata per ottimizzare processi, analizzare dati, automatizzare compiti e valorizzare l’esperienza dei clienti. Una volta completato il percorso formativo, i partecipanti riceveranno un distintivo digitale ufficiale di Microsoft, condivisibile su LinkedIn, che convaliderà le abilità acquisite. Questa certificazione rappresenta un valore aggiunto per le imprese, che possono così dimostrare il loro impegno verso l’innovazione e la digitalizzazione.
L’AI come motore di crescita per le PMI
L’intelligenza artificiale non è più una prerogativa delle grandi aziende. Grazie a strumenti formativi mirati e accessibili, anche le piccole imprese possono oggi sfruttare le potenzialità dell’AI per migliorare la loro competitività e crescere nel mercato. L’AI può essere utilizzata per automatizzare attività ripetitive, analizzare dati per prendere decisioni più informate, personalizzare l’esperienza dei clienti e sviluppare nuovi prodotti e servizi. Le PMI che sapranno cogliere questa opportunità avranno un vantaggio competitivo significativo rispetto a quelle che rimarranno indietro. L’evento di oggi, 27 marzo 2025, rappresenta un passo importante verso la democratizzazione dell’AI e la sua diffusione tra le piccole e medie imprese italiane.
I nostri consigli
L’iniziativa di Confesercenti e Microsoft è un’ottima opportunità per le PMI di avvicinarsi al mondo dell’AI. Tuttavia, per sfruttare appieno il potenziale di questa tecnologia, è importante che le imprese si impegnino in un percorso di apprendimento continuo e che sperimentino con diversi strumenti e applicazioni.
Per i partecipanti occasionali, consigliamo di partecipare a webinar introduttivi sull’AI e di seguire corsi online gratuiti per acquisire le basi teoriche e pratiche necessarie. Un’ottima risorsa è il corso online gratuito “Intelligenza Artificiale per le PMI” offerto da Founderz, che fornisce una panoramica completa sull’AI e su come può essere utilizzata per migliorare l’efficienza e la produttività delle piccole e medie imprese.
Per gli appassionati, suggeriamo di approfondire le proprie conoscenze attraverso corsi di specializzazione e di partecipare a conferenze e workshop sull’AI. Un’ottima opportunità è rappresentata dal “Copilot for Microsoft 365 GTM Manager”, un evento dedicato all’utilizzo di Copilot, uno strumento di AI che può aiutare le imprese a migliorare la loro produttività e a automatizzare attività ripetitive.
In conclusione, l’intelligenza artificiale rappresenta una grande opportunità per le PMI, ma è importante affrontarla con consapevolezza e con un approccio strategico. Le imprese che sapranno investire nella formazione e nell’innovazione saranno quelle che avranno maggiori possibilità di successo nel mercato del futuro. Sperimentare con l’AI è fondamentale per capire come questa tecnologia può essere applicata al proprio business e per sviluppare soluzioni innovative che rispondano alle esigenze dei clienti.
- Dettagli sul webinar Confesercenti e Microsoft sull'intelligenza artificiale per le PMI.
- Partnership Confesercenti-Microsoft per favorire l'adozione dell'IA nelle PMI del terziario.
- Comunicato Microsoft su iniziative AI L.A.B. e collaborazioni per l'adozione responsabile dell'AI.
- Microsoft rilancia il piano di investimenti e annuncia programmi per la formazione sull'AI.