
Accessibilità digitale: perché è cruciale (e come ci stiamo preparando al 2025)
- L'evento di sensibilizzazione organizzato da Sintra e AccessiWay si terrà il 18 febbraio 2025.
- Gli Accessibility Days dal 20 al 22 maggio promuovono l'inclusività nelle tecnologie digitali.
- L'European Accessibility Act entrerà in vigore il 28 giugno 2025, portando nuove normative per l'accessibilità.
L’accessibilità digitale è diventata una questione di primaria importanza nel mondo contemporaneo, dove la tecnologia pervade ogni aspetto della vita quotidiana. L’accessibilità non è solo un diritto fondamentale, ma anche un’opportunità per migliorare la qualità della vita di tutti, indipendentemente dalle capacità fisiche, sensoriali o cognitive. L’importanza di questo tema è stata recentemente sottolineata in diversi eventi e iniziative, tra cui un webinar gratuito organizzato da Sintra e AccessiWay, che si terrà il 18 febbraio 2025. Questo evento mira a sensibilizzare imprenditori e sviluppatori sull’importanza di rendere i siti web e le piattaforme di e-commerce accessibili a tutti, in vista dell’entrata in vigore dell’European Accessibility Act il 28 giugno 2025.
Eventi e Iniziative per Promuovere l’Inclusione
Gli Accessibility Days rappresentano un appuntamento fondamentale per discutere di inclusività nelle tecnologie digitali. Questo evento, che si svolge dal 20 al 22 maggio, è rivolto a sviluppatori, designer e creatori di contenuti, e mira a promuovere la consapevolezza sull’accessibilità attraverso il confronto con persone con disabilità. La ministra per le disabilità, Erika Stefani, ha sottolineato l’importanza di accelerare la digitalizzazione per garantire l’indipendenza delle persone disabili. Durante l’evento, verranno presentate numerose conferenze su temi che spaziano dal lavoro alla scuola, dall’arte alla domotica, con un focus particolare sulla sfida di rendere siti e app realmente accessibili.
- 🔍 L'importanza dell'accessibilità è cruciale per una società inclusiva......
- 👎 Perché preoccuparsi ora dell'accessibilità? Alcuni non capiscono......
- 🤔 L'accessibilità è anche una questione di sostenibilità......
Accessibilità e Sostenibilità: Due Pilastri Fondamentali
L’accessibilità digitale deve essere concepita “by design”, ovvero integrata fin dall’inizio nei processi di sviluppo di prodotti e servizi digitali. Questo approccio non solo elimina le barriere architettoniche digitali, ma rende anche i prodotti più facili da usare e più intuitivi per tutti. Tuttavia, l’accessibilità non può essere disgiunta dalla sostenibilità. L’Intelligenza Artificiale, ad esempio, deve essere accessibile e sostenibile per essere veramente inclusiva. La ricerca deve concentrarsi sulla riduzione dei costi ambientali e sull’accessibilità economica, per garantire che l’AI sia disponibile a un pubblico più ampio.

I nostri consigli
Per chi è interessato ad approfondire il tema dell’accessibilità digitale, consigliamo di partecipare a eventi come gli Accessibility Days, che offrono un’opportunità unica di apprendimento e confronto. Questi eventi non solo educano, ma ispirano anche a implementare pratiche più inclusive nel proprio lavoro quotidiano. Inoltre, per gli appassionati di tecnologia e innovazione, il G7 Inclusione e Disabilità, che si terrà ad Assisi e Perugia, rappresenta un’occasione imperdibile per esplorare come l’Intelligenza Artificiale possa essere utilizzata come strumento di inclusione. Riflettere su questi temi ci aiuta a costruire una società più equa e coesa, dove la tecnologia è al servizio di tutti.
- Pagina sull'European Accessibility Act, normativa fondamentale per l'accessibilità digitale.
- Pagina di Sintra con dettagli sul webinar sull'accessibilità digitale e l'European Accessibility Act
- Informazioni dettagliate sull'evento Accessibility Days 2024 per approfondimenti sull'accessibilità digitale e inclusione.
Di tendenza



