
Adrenalina pura: gli eventi motoristici del 2025 che faranno battere il tuo cuore
- Automotoretrò si sposta a Parma con oltre 200 espositori.
- Motor Valley Fest: visite a fabbriche Ferrari, Lamborghini, Ducati.
- EICMA Milano: il salone delle due ruote dal 4 al 9 novembre.
Ecco un resoconto dettagliato degli eventi imperdibili per gli appassionati di motori nel 2025, un anno che si preannuncia ricco di appuntamenti sia in Italia che nel mondo. Preparatevi per un viaggio emozionante tra storia, innovazione e adrenalina.
Eventi in Italia: Un Viaggio tra Tradizione e Futuro
Il calendario italiano del 2025 offre una vasta gamma di eventi, dai classici concorsi d’eleganza alle fiere dedicate ai veicoli storici, passando per le manifestazioni che celebrano l’innovazione e la mobilità sostenibile.
Automotoretrò (Parma, 8-10 marzo): Quest’anno, Automotoretrò trasloca da Torino a Parma, portando con sé un’ampia selezione di auto e moto storiche. L’evento non si limita all’esposizione di veicoli restaurati, ma offre anche la possibilità di partecipare a workshop di restauro e di acquistare pezzi rari. L’ingresso e il parcheggio sono gratuiti. Saranno presenti oltre 200 espositori con collezionabili ed esposizioni tematiche.
Auto Moto Turin Show (Torino, 4-6 aprile): Torino, città che incarna lo spirito dell’industria automobilistica italiana, farà da palcoscenico all’Auto Moto Turin Show, ospitato presso il Lingotto Fiere.
Motor Valley Fest (Modena, 2-5 maggio): Modena, cuore pulsante della Motor Valley italiana, si trasforma in un paradiso per gli appassionati di motori. Il Motor Valley Fest celebra l’eccellenza italiana con visite guidate alle fabbriche di Ferrari, Lamborghini, Ducati e altre icone del made in Italy, conferenze con esperti e test drive esclusivi.
Concorso d’Eleganza Villa d’Este (Cernobbio, 23-25 maggio): Nella splendida cornice del Lago di Como, il Concorso d’Eleganza Villa d’Este celebra l’eleganza, la raffinatezza e la bellezza senza tempo. Auto d’epoca e concept car futuristiche si sfidano in una passerella unica al mondo, offrendo uno spettacolo indimenticabile per gli occhi.
MiMo Milano Monza Motor Show (Milano e Monza, 27-29 giugno): Milano e Monza si fondono in una kermesse che accosta la raffinatezza metropolitana alla pura scarica di adrenalina.
Mostra Mercato Scambio (Cremona, 12 luglio): Questa fiera a Cremona è un punto di riferimento per gli amanti delle moto d’epoca, presentando rarità e componenti di ricambio introvabili. L’ingresso e il parcheggio sono gratuiti.
Auto e Moto d’Epoca (Bologna, 23-26 ottobre): Bologna si incorona come la capitale europea dei veicoli d’antan con una rassegna senza pari.
EICMA (Milano, 4-9 novembre): Il salone mondiale delle due ruote ritorna a Milano con un connubio travolgente di progresso, prestazioni e ardore. Dalle ultime proposte del mercato ai prototipi più sperimentali, EICMA è il sancta sanctorum per i devoti delle motociclette.

Eventi Internazionali: La Passione Non Conosce Confini
Il 2025 offre anche una serie di eventi internazionali imperdibili per gli appassionati di motori, dalle fiere dedicate alle moto ai festival che celebrano la velocità e la passione.
Salon du 2 Roues (Lione, 13-16 febbraio): La Francia dà il benvenuto agli appassionati delle due ruote con un evento sensazionale.
Goodwood Festival of Speed (Regno Unito, 10-14 luglio): Se la tua passione è l’adrenalina pura, il Goodwood Festival è il lasciapassare per il tuo personale eldorado.
Monterey Car Week (California, 8-17 agosto): La Monterey Car Week è emblema di sfarzo, prestigio e amore viscerale per le auto.
Perché Partecipare?
Le manifestazioni dedicate ai motori del prossimo anno non sono semplici esposizioni, ma esperienze che lasciano un’impronta indelebile.
Rappresentano lo scenario perfetto per svelare le trasformazioni della mobilità nel tempo, per dialogare con le menti più brillanti del settore e per condividere la propria passione viscerale con altri cultori dei motori.
Ogni appuntamento offre l’occasione di provare emozioni inedite, di esplorare le ultime tendenze e di lasciarsi trasportare nel cuore pulsante del mondo dei motori.
Non perdete queste eccezionali occasioni: cerchiate con cura le date sul calendario, preparatevi a un’ondata di pura adrenalina e venite a scoprire le gemme più preziose che il mondo delle quattro e delle due ruote ha da offrire. Le strade di Milano si trasformano in un palcoscenico esclusivo per auto leggendarie, mentre a Monza il rombo dei motori in pista è un’esperienza vibrante.
Il MiMo non si concentra unicamente sulle prestazioni, ma riserva uno spazio considerevole alle innovazioni green, con un’attenzione particolare ai veicoli elettrici e ibridi. Bologna si afferma come il fulcro europeo dei veicoli d’epoca, ospitando una rassegna impareggiabile nel suo genere.
Una miriade di auto, moto, ricambi originali e accessori accoglieranno i visitatori, unitamente a seminari e aste in cui sarà possibile scovare pezzi rari e irripetibili per arricchire la propria collezione. Il principale evento mondiale dedicato alle due ruote ritorna a Milano, proponendo una combinazione irresistibile di avanguardia, performance elevate e ardente passione. Dalle più recenti proposte commerciali ai prototipi più sperimentali, EICMA si configura come il santuario per i devoti delle motociclette.
Il Salon du 2 Roues invita ad un viaggio tra il fascino del vintage e le promesse del futuro, con mostre, performance acrobatiche e un’area interamente dedicata alle personalizzazioni su misura.
Questo festival made in UK fonde gare di velocità in salita da brivido, auto d’epoca e moderne in azione, in un’atmosfera che celebra la passione più profonda per il mondo dei motori.
Tra il concorso d’eleganza di Pebble Beach e le vendite all’asta da capogiro, questo evento californiano rappresenta una celebrazione senza pari per gli amanti del collezionismo automobilistico.
Le manifestazioni dedicate ai motori del prossimo anno non sono semplici esposizioni, ma esperienze che lasciano un’impronta indelebile.
Rappresentano lo scenario perfetto per svelare le trasformazioni della mobilità nel tempo, per dialogare con le menti più brillanti del settore e per condividere la propria passione viscerale con altri cultori dei motori. Ogni appuntamento offre l’occasione di provare emozioni inedite, di esplorare le ultime tendenze e di lasciarsi trasportare nel cuore pulsante del mondo dei motori.
Non perdete queste eccezionali occasioni: cerchiate con cura le date sul calendario, preparatevi a un’ondata di pura adrenalina e venite a scoprire le gemme più preziose che il mondo delle quattro e delle due ruote ha da offrire.
Saranno presenti oltre 200 espositori con collezionabili ed esposizioni tematiche.
Saranno presenti oltre 200 espositori con collezionabili ed esposizioni tematiche.
Questo evento a Cremona si presenta come un faro per gli appassionati di motociclette d’epoca, mettendo a disposizione rarità assolute e ricambi introvabili.
I Nostri Consigli
Per chi si avvicina per la prima volta al mondo degli eventi motoristici, consigliamo di iniziare con manifestazioni come l’Automotoretrò di Parma o l’Auto Moto Turin Show, che offrono un’ampia panoramica del settore e sono adatte a tutti i livelli di interesse. Per gli appassionati più esperti, invece, eventi come il Concorso d’Eleganza Villa d’Este o il Goodwood Festival of Speed rappresentano un’occasione unica per ammirare vetture rare e prestigiose e per vivere un’esperienza indimenticabile.
Un’informazione aggiuntiva per gli appassionati: molti club e associazioni di auto e moto d’epoca organizzano raduni e tour guidati durante tutto l’anno. Partecipare a questi eventi è un ottimo modo per conoscere altri appassionati, scoprire nuovi itinerari e vivere la propria passione in modo attivo e coinvolgente.
Speriamo che questa guida dettagliata vi sia utile per pianificare il vostro 2025 all’insegna dei motori. Non lasciatevi sfuggire queste occasioni: segnate le date, preparatevi a vivere l’adrenalina e scoprite il meglio del mondo auto e moto!
- Sito ufficiale di Automotoretrò, utile per informazioni sull'evento di Parma.
- Sito ufficiale dell'Auto Moto Turin Show con informazioni sull'edizione 2025.
- Sito ufficiale del Motor Valley Fest, evento centrale per gli appassionati di motori.
- Dettagli sulle giornate aperte al pubblico del Concorso d'Eleganza Villa d'Este.
- Sito ufficiale del MIMO per approfondire il programma e le attività.
- Pagina ufficiale dell'evento Mostra Mercato Scambio di CremonaFiere.
- Sito ufficiale di Auto e Moto d'Epoca, fiera di Bologna.
- Sito ufficiale di EICMA, principale evento fieristico mondiale per le due ruote.
- Area stampa EICMA, con comunicati e materiali utili sull'edizione di Milano.