
Sorprendente: Roma si trasforma in un palcoscenico di eventi indimenticabili
- Eatay Roma Ostiense celebra l'amatriciana e la carbonara.
- Formaticum: mostra mercato con degustazioni di formaggi laziali.
- 750 luoghi inediti aperti con le Giornate FAI di Primavera.
- Vintage Market Roma: creatività e artigianato da tutta Italia.
- La Casa delle Farfalle riapre all'Appia Joy Park.
Eventi imperdibili a Roma e nel Lazio: Un’esplosione di cultura e sapori nella primavera del 2025
Roma, fulcro culturale italiano, si prepara ad accogliere la primavera del 2025 con un calendario ricco di eventi, sagre, fiere e mercatini che animeranno la città e i suoi dintorni. Dalle vie del centro storico alle pittoresche località della provincia, la Capitale offrirà innumerevoli opportunità per immergersi nell’arte, nella cultura e nelle tradizioni locali. Un’occasione unica per residenti e turisti di scoprire il volto autentico di Roma e del Lazio.

Un weekend all’insegna del gusto e della tradizione
Il fine settimana del 22 e 23 marzo 2025 si preannuncia particolarmente vivace, con una miriade di eventi dedicati al cibo e alla cultura. Gli amanti della buona cucina potranno deliziarsi con le specialità romane e laziali, partecipando a sagre e festival gastronomici che celebrano i prodotti del territorio.
Eatay Roma Ostiense ospiterà un evento dedicato all’amatriciana e alla carbonara, due piatti simbolo della cucina romana, con la partecipazione di rinomate trattorie e ristoranti che proporranno sia le ricette classiche che rivisitazioni creative. Un’occasione imperdibile per i cultori di questi sapori autentici.
Per chi desidera scoprire le eccellenze casearie del Lazio, Formaticum offrirà una mostra mercato con degustazioni di formaggi, vini e piatti tipici. Gli amanti del cioccolato potranno invece soddisfare la loro golosità alla fiera Roma Chocolate in piazza Cavour, con prelibatezze al cacao per tutti i gusti.
Non mancheranno le sagre tradizionali nei borghi del Lazio, come la Sagra del Frittello a Roccantica, in provincia di Rieti, dove si potranno gustare i tipici cavolfiori fritti in pastella accompagnati da un bicchiere di vino.
Arte, cultura e divertimento per tutti i gusti
Oltre al cibo, il fine settimana del 22 e 23 marzo 2025 offrirà numerose opportunità per immergersi nell’arte, nella cultura e nel divertimento.
Gli appassionati di libri potranno partecipare a Libri Come, la Festa del Libro e della Lettura all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, con incontri, dialoghi, reading e mostre che coinvolgeranno importanti nomi della cultura italiana.
In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, la Sovrintendenza Capitolina proporrà visite, itinerari e giochi alla scoperta del patrimonio culturale di Roma legato al tema dell’acqua, con particolare attenzione alle fontane monumentali e ai siti archeologici.
Le Giornate FAI di Primavera offriranno l’opportunità di scoprire 750 luoghi inediti nel Lazio, grazie all’impegno dei volontari del FAI-Fondo per l’Ambiente Italiano ETS.
Gli amanti del design e dell’arredamento potranno visitare Casaidea alla Fiera di Roma, con le ultime tendenze del settore e un focus sull’artigianato e l’outdoor.
Per chi cerca un’esperienza originale, il Vintage Market Roma al San Paolo District proporrà un fine settimana all’insegna della creatività e dell’artigianato, con espositori provenienti da tutta Italia che offriranno abbigliamento, accessori, home decor, design e molto altro.
Eventi per bambini e famiglie
Anche i più piccoli troveranno numerose occasioni di divertimento e apprendimento nel fine settimana del 22 e 23 marzo 2025.
La Casa delle Farfalle all’Appia Joy Park riaprirà i battenti, offrendo un viaggio tra colori e natura alla scoperta di queste affascinanti creature.
Al Teatro di Villa Lazzaroni, lo spettacolo Pulcinella e la luna incanterà i bambini con le avventure del celebre personaggio della commedia dell’arte.
All’interno dello spazio teatrale – Interno 13, i giovani spettatori potranno immergersi in un’avvincente caccia al tesoro con lo spettacolo per bambini “Chi ha rubato la tartaruga?”, un giallo interattivo che li vedrà protagonisti nella ricerca della verità.
I nostri consigli
Roma e il Lazio nel 2025 si confermano un palcoscenico di eventi imperdibili, capaci di soddisfare i gusti di tutti. Che siate appassionati di gastronomia, arte, cultura o semplicemente alla ricerca di un’esperienza indimenticabile, troverete sicuramente l’evento che fa per voi.
Per chi desidera avvicinarsi al mondo del vino in modo informale e divertente, consigliamo di partecipare a una degustazione guidata presso una delle numerose enoteche della Capitale. Un’occasione per scoprire i vini del Lazio e imparare ad apprezzarne le caratteristiche.
Per gli appassionati di storia e archeologia, suggeriamo di visitare il Campidoctor, una rievocazione storica dell’esercito romano alla Villa di Massenzio. Un’esperienza immersiva che vi trasporterà indietro nel tempo, alla scoperta della vita e delle gesta dei legionari romani.
La ricchezza di eventi offerti da Roma e dal Lazio nel 2025 è un invito a esplorare e scoprire le meraviglie di questo territorio. Non perdete l’occasione di vivere esperienze uniche e indimenticabili, lasciandovi sorprendere dalla bellezza e dalla vitalità di questa regione.
- Pagina ufficiale dell'evento Amatriciana & Carbonara Festival a Eataly Roma.
- Sito ufficiale di Formaticum, salone del formaggio italiano.
- Sito ufficiale di Formaticum, mostra mercato con degustazioni di formaggi e prodotti tipici.
- Pagina ufficiale di Turismo Roma sull'evento Libri Come 2025.
- Dettagli sulle iniziative della Sovrintendenza Capitolina per la Giornata Mondiale dell'Acqua.
- Pagina ufficiale FAI con dettagli sulle Giornate di Primavera e aperture straordinarie.
- Sito ufficiale di Casaidea, utile per dettagli su espositori e orari.
- Calendario ufficiale degli eventi Vintage Market Roma, date e location.