
Torino Comics 2025: come l’ingegno diventa evoluzione personale?
- Dal 11 al 13 aprile 2025, Torino Comics al Lingotto Fiere.
- 90 band si sono iscritte alla Battle of the Bands.
- Cristina D'Avena, con oltre 40 anni di carriera, si esibirà.
Dal 11 al 13 aprile 2025, il Lingotto Fiere di Torino diventerà il <a class="crl" href="https://www.event-bullet.it/eventi-e-manifestazioni/torino-art-week-2024-un-viaggio-tra-innovazione-e-tradizione/”>cuore pulsante della cultura pop italiana con la XXIX edizione di Torino Comics. Questo evento annuale, organizzato da GL events Italia in collaborazione con Just for Fun, si prevede che attirerà migliaia di appassionati di fumetti, manga, anime, cinema, videogiochi e cosplay da ogni parte d’Italia. Torino Comics non è solo una fiera, ma un vero e proprio centro culturale, un luogo dove arte e ingegno si incontrano creando un’esperienza irripetibile.
Un Inno alla Creatività e alla Crescita Personale
Quest’anno, Torino Comics si concentra in particolare sull’ingegno come mezzo di evoluzione personale. Un momento chiave sarà l’evento “Creare per crescere”, previsto per la mattinata di sabato 12 aprile. Questo incontro, dedicato agli esperti del campo, è reso possibile grazie alla sinergia tra APPIA – Associazione di Psicoterapia Psicoanalitica dell’Infanzia e dell’Adolescenza e Linea d’acqua APS, e gode del sostegno di SINPIA – Società Italiana di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza.

Novità e Attrazioni Imperdibili
Torino Comics 2025 non si limita a celebrare il mondo del fumetto e dell’animazione. Quest’anno, la manifestazione si amplia con uno spazio totalmente dedicato allo sport, un’occasione eccezionale per esplorare il legame tra passione, dinamismo e divertimento. Inoltre, il festival sarà la sede della K-Pop League Italia, una gara nazionale di danza K-Pop che avrà luogo sabato 12 aprile. Questa tappa torinese rappresenta uno dei tre appuntamenti di selezione locali del torneo, in cui gruppi di ballerini si esibiranno sulle coreografie delle hit più emblematiche del genere. I team con i punteggi migliori accederanno alla finalissima della Milan Games Week, dove verrà proclamato il gruppo vincitore. L’area K-Pop, gestita dall’associazione TKC – Turin Korea Connection, offrirà un’esperienza immersiva nella musica, nella danza, nella moda e nello stile di vita connessi a questo fenomeno culturale globale. I partecipanti potranno prendere parte a numerose attività, tra cui Random Play Dance, K-stage battle, K-Pop Quiz e K-Pop Relay Game.
L’opera dell’artista mostra una figura femminile avvolta in un mondo da sogno, vibrante e pulsante di vita, incarnando perfettamente la creatività e l’energia che Torino Comics ambisce a comunicare. Le intense sfumature di blu dello sfondo, abbellite da elementi grafici stilizzati, evocano un sentimento di libertà e di unione, trasmettendo il messaggio di una manifestazione che celebra la passione, la condivisione e la cultura nerd in tutte le sue espressioni.
Musica e Spettacolo: Giorgio Vanni, Cristina D’Avena e la Battle of the Bands
Torino Comics è anche sinonimo di grande musica e intrattenimento. Quest’anno, il palco del Lingotto Fiere si appresta ad ospitare due figure emblematiche della musica per bambini e ragazzi: Giorgio Vanni e Cristina D’Avena. Sabato 12 aprile, alle ore 18:00, Giorgio Vanni, voce indimenticabile delle sigle dei cartoni animati degli anni ’90 e 2000, infiammerà il pubblico con i suoi brani più famosi. Domenica 13 aprile, sempre alle 18:00, sarà il turno di Cristina D’Avena, la regina delle sigle televisive, che con oltre 40 anni di carriera continua a far sognare un’ampia platea di giovani e adulti.
Nell’area rock, ritorna la Battle of the Bands, il contest dedicato ai talenti emergenti del rock, in collaborazione con Joey’s Garage. Ben 90 band provenienti da tutta Italia si sono iscritte alla competizione, e le 10 finaliste avranno l’opportunità di esibirsi live a Lingotto Fiere per contendersi la vittoria finale. Inoltre, venerdì 11 aprile, l’Area Rock ospiterà la School of Rock, una giornata interamente dedicata alle esibizioni live degli allievi delle scuole di musica.
Onda Sonora: Il Premio per il Miglior Doppiaggio di Videogiochi
“Onda Sonora”, il prestigioso riconoscimento dedicato all’eccellenza nel doppiaggio dei videogiochi, ritorna a Torino Comics dopo il successo riscosso nel 2024. Attraverso una votazione online, il pubblico ha espresso il proprio gradimento in tre categorie: miglior voce maschile, miglior voce femminile e miglior direzione del doppiaggio. I nomi dei vincitori verranno svelati sul palco principale di Torino Comics sabato 12 aprile, alla presenza di una prestigiosa giuria.
I nostri consigli
Torino Comics 2025 si presenta come un evento da non perdere per tutti gli amanti della cultura pop, offrendo un’esperienza ricca di divertimento, creatività e occasioni di crescita personale. Non lasciatevi sfuggire l’opportunità di immergervi in un mondo di fantasia e di incontrare artisti, cosplayer e altri appassionati provenienti da ogni parte d’Italia.
Per i visitatori occasionali, suggeriamo di non perdere i concerti di Giorgio Vanni e Cristina D’Avena, un’opportunità unica per rivivere le emozioni dell’infanzia e cantare a squarciagola le sigle dei cartoni animati più amati. Per gli appassionati più esperti, consigliamo di esplorare la zona K-Pop e di partecipare alle molteplici attività e spettacoli in programma.
Torino Comics è un evento che incoraggia la riflessione sull’inventiva come strumento di espressione e di evoluzione individuale. In un contesto globale sempre più digitalizzato e tecnologico, è fondamentale riscoprire il valore dell’arte e della fantasia, e di trovare modi per esprimere la propria singolarità e interagire con gli altri. Che siate appassionati di fumetti, videogiochi, cosplay o musica, Torino Comics vi offre l’opportunità di vivere un’esperienza indimenticabile e di scoprire nuove passioni.
- Pagina ufficiale di Lingotto Fiere dedicata a Torino Comics, edizione 2025.
- Pagina ufficiale APPIA, Associazione di Psicoterapia Psicoanalitica dell'Infanzia e dell'Adolescenza.
- Sito ufficiale della Società Italiana di Neuropsichiatria dell'Infanzia e dell'Adolescenza.
- Profilo Instagram di Turin Korea Connection, approfondimenti sulla cultura K-Pop a Torino.