
Computo metrico: scopri come ALLPLAN rivoluziona l’era BIM
- ALLPLAN genera report analizzando i dati per opera e WBS geografica.
- La WBS suddivide il progetto in aree specifiche e costi.
- Esportazione report in formati MS Excel e MS Word.
L’evoluzione del computo metrico estimativo nell’era BIM
Il 16 aprile 2025, ALLPLAN Italia terrà un webinar focalizzato sull’analisi e la generazione di computi metrici affidabili attraverso l’utilizzo di ALLPLAN, un software BIM (Building Information Modeling) all’avanguardia. L’evento online, previsto dalle 17:00 alle 18:00, sarà guidato da Massimo Baldessari e si propone di esplorare le potenzialità di questo strumento per la redazione di documentazione chiara e precisa. Il webinar si inserisce in un più ampio programma di aggiornamento professionale sulla progettazione con procedure e strumenti BIM, evidenziando l’impegno di ALLPLAN nel fornire soluzioni integrate per la progettazione multidisciplinare e la collaborazione interoperativa.
Uno degli aspetti cruciali che verranno trattati è la capacità di ALLPLAN di generare report dettagliati, analizzando i dati secondo diversi criteri, tra cui opera, WBS (Work Breakdown Structure) geografica e raggruppatori. Questi criteri sono fondamentali per rendere il computo metrico estimativo accessibile anche ai non addetti ai lavori, semplificando la comprensione delle informazioni. La classificazione automatica delle lavorazioni in base alla WBS geografica, ad esempio, permette di associare immediatamente i costi alle diverse aree del progetto, facilitando il controllo del budget.

WBS e raggruppatori: chiavi per un’analisi dettagliata
L’utilizzo di WBS e raggruppatori rappresenta un elemento distintivo di ALLPLAN. La WBS geografica consente di suddividere il progetto in aree specifiche, mentre i raggruppatori permettono di classificare i componenti in base a caratteristiche comuni (ad esempio, elevazioni, pareti, pareti in calcestruzzo armato, pareti in mattoni). Questa granularità nell’analisi consente di calcolare non solo gli importi delle singole lavorazioni, ma anche la loro incidenza sul costo totale dell’opera. In questo modo, il computista può monitorare costantemente il rispetto del budget e individuare le aree in cui è necessario intervenire per contenere i costi.
La flessibilità di ALLPLAN si estende anche alla possibilità di esportare i report generati in formati standard come MS Excel e MS Word, consentendo ulteriori elaborazioni e personalizzazioni. Questa caratteristica è particolarmente utile per adattare i computi metrici estimativi alle specifiche esigenze di ogni progetto e per facilitare la comunicazione con i diversi stakeholder.
L’impegno di ALLPLAN per la formazione continua
ALLPLAN Italia ha investito significativamente nella formazione dei professionisti del settore, offrendo corsi online brevi e mirati su argomenti specifici, con esempi applicativi concreti. Questo approccio, come sottolineato da Flavio Andreatta, Country Manager di ALLPLAN Italia S.r.l., mira a fornire ai professionisti gli strumenti necessari per affrontare anche i casi più complessi. L’azienda si distingue per un approccio integrato alle soluzioni software, creando un ponte tra le diverse discipline coinvolte nel processo di progettazione.
La testimonianza di un partecipante ai webinar per progettisti strutturali di ALLPLAN evidenzia l’utilità degli esempi applicativi offerti, mentre un altro professionista ha espresso un cambiamento di opinione sull’applicabilità del BIM al calcolo strutturale grazie all’utilizzo di ALLPLAN. Questi feedback positivi testimoniano l’efficacia dell’approccio formativo di ALLPLAN e la sua capacità di rispondere alle esigenze dei professionisti del settore. Per coloro che desiderano approfondire autonomamente la propria conoscenza su ALLPLAN, sono disponibili diversi link che consentono di accedere al sito web di ALLPLAN Italia, alle registrazioni dei seminari tecnici e al calendario dei prossimi eventi.
I nostri consigli
Il webinar del 16 aprile 2025 rappresenta un’opportunità imperdibile per i professionisti del settore delle costruzioni che desiderano approfondire le proprie competenze nel computo metrico estimativo in ambiente BIM. La capacità di ALLPLAN di generare report dettagliati e personalizzabili, unita alla sua flessibilità e alla sua integrazione con altri software, lo rende uno strumento indispensabile per la gestione efficiente dei progetti. Per i partecipanti occasionali, consigliamo di seguire attentamente la parte del webinar dedicata alla WBS e ai raggruppatori, in quanto questi concetti sono fondamentali per comprendere la struttura di un computo metrico estimativo e per interpretare correttamente i dati.
Per gli appassionati di BIM, suggeriamo di esplorare le funzionalità avanzate di ALLPLAN per la collaborazione interoperativa, che consentono di integrare i modelli BIM con altri software e di condividere le informazioni con i diversi stakeholder del progetto. Questa capacità è particolarmente importante in progetti complessi, in cui è fondamentale garantire la coerenza e l’accuratezza dei dati.
In definitiva, il webinar di ALLPLAN rappresenta un’occasione preziosa per rimanere aggiornati sulle ultime tendenze del settore e per acquisire nuove competenze che possono fare la differenza nella gestione dei progetti di costruzione. Non perdete l’opportunità di partecipare e di scoprire come ALLPLAN può aiutarvi a migliorare la vostra efficienza e la vostra competitività.
- Pagina di iscrizione al webinar ALLPLAN sul computo metrico estimativo.
- Presentazione del webinar Allplan sul computo metrico con software 888sp e Teamsystem.
- Comunicato stampa sulle nuove funzionalità di ALLPLAN, utile per approfondire il software.
- Pagina ufficiale del webinar ALLPLAN sul computo metrico estimativo e documentazione.